Letture teatrali

IL FILO DEL RACCONTO - La lettura teatrale è la magia di stare ad ascoltare storie,
il fascino di farsi emozionare dalla voce e dai gesti,
la facilità di entrare nelle parole scritte senza alcun sforzo,
la curiosità di dipanare la matassa delle vicende
seguendo il filo del racconto.


La parola letta silenziosamente raggiunge in primo luogo il nostro intelletto, sollecitando la nostra comprensione razionale; la parola ascoltata invece coinvolge il nostro corpo, coinvolge i nostri sensi ed attiva meccanismi di comprensione che vanno oltre la pura razionalità. I testi letti ad alta voce si arricchiscono di elementi extratestuali, facendo emergere la loro sonorità, il ritmo, gli effetti fonosimbolici che facilitano la comprensione e conducono ad un godimento fisico. L'intento delle nostre letture teatrali è di stimolare un nuovo incontro tra i bambini e i ragazzi e il libro, contestualizzando i testi letti in senso storico, letterario o tematico. L'attore, con la sua professionalità dà voce e corpo ai testi letterari in modo “vibrante” per far percepire il piacere della lettura per mezzo della sensorialità. La lettura teatrale può così far scaturire un interesse nuovo verso un testo letto autonomamente in silenzio e può essere considerata inoltre un vero e proprio strumento di promozione letteraria, poiché ha la possibilità di offrire una precoce iniziazione a diversi generi letterari, ampliando in modo significativo gli interessi verso i differenti linguaggi artistici.

LETTURE ANIMATE (3 – 5 anni)

Trovarsi insieme bambini e mamme, papà, nonni, zii
ad ascoltare piccole storie che raccontano
della magnifica avventura di crescere e di far crescere.
Per bambini dai 2 ai 6 anni

LETTURE TEATRALI (5 – 14 anni)

Un incontro tra i bambini, i ragazzi e il libro
contestualizzato in senso storico, letterario o tematico.
Per bambini e ragazzi dai 5 agli 11 anni
o con due gruppi classe

FIABE DAL MONDO (6 – 11 anni)

Rivivere fiabe, leggende e storie di vari Paesi
attraverso la voce, il corpo e il sentire di una attrice-lettrice
in una piccola cornice scenografica.
Per bambini dai 6 agli 11 anni
o due gruppi classe della Scuola Primaria

ALTA TENSIONE – spettacolo di lettura teatrale

Percorso di lettura che, attraverso un personaggio fantastico,
introduce i ragazzi al genere horror e mistery.
Per ragazzi dagli 11 anni
e per un pubblico adulto

Ti potrebbe interessare anche la sezione: Spettacoli di promozione alla lettura