Promozione dell’arte

arte+arte.jpg

ARTE+ARTE

PROGETTO DI PROMOZIONE DELL'ARTE

"È bella come Venere!"
"Quale Venere? La Venere di Milo o la Venere degli stracci di Michelangelo Pistoletto?"
L'infinita poesia dell'arte ci ammalia, ci affascina, ci provoca ci stupisce, ci interroga, ci stordisce.
I suoi ideali si intrecciano ai miti, alle fole, ai sogni, ai fantastici paesaggi interiori.
Quale felicità per un bambino scoprire che il suo mondo magico esiste, è credibile e rispettabile come quello reale degli adulti! L'arte lo testimonia. Magica irrealtà dell'arte!
In ciò i bambini sono vicini all'arte contemporanea, la "sentono" e la "comprendono" in maniera diretta e intuitiva, colgono il gioco, il sogno, l'ironia, le libere associazioni.
Le immagini non sono solo simbolo collettivo. Le immagini sono anche modalità espressive private.
Per i bambini disegnare è liberare fantasmi, tensioni emotive, mondi sconosciuti costruiti non secondo le logiche del reale, ma seguendo i loro mondi interiori.
Ciò che viene visto dai bambini è carico della meraviglia e curiosità del vedere per la prima volta, è libero dagli schemi, fini, usi e consuetudini che così spesso "legano" noi adulti e può essere reinterpretato, traslato, arricchito di significati, può mettere in moto processi creativi inimmaginabili.
Diamo loro gli strumenti per poter vivere nel mondo reinventandolo continuamente, in un processo di crescita che li veda fruitori attivi e costruttivi della loro vita e di ciò che li circonda.
L'arte contemporanea è da questo punto di vista emblematica: esistono gli schemi, ma anche il loro superamento.
Proporre arte ai bambini, è avvicinarli alla poesia delle immagini, all'espressione libera e creativa della realtà visibile, è mantenere vive le loro possibilità espressive e creative, è dar loro la possibilità di credere in se stessi e in ciò che vivono intimamente, è affermare che le loro immagini sono belle perché ricche di potenzialità espressive in divenire, che necessitano di conferme per potersi sviluppare.
Arte + Arte vuole contribuire alla formazione di un gusto culturale ed estetico, al piacere della fruizione artistica e all'affinamento delle capacità critiche e creative dei bambini e dei ragazzi.

PERCORSI D’ARTE

Corsi di aggiornamento
per vedere, discutere, creare con l’arte contemporanea
rivolti ai docenti della Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di Primo Grado

ARTELIER

Visite animate e laboratori
all’interno di Gallerie, Musei, Pinacoteche

ARTE IN LIBRI

Laboratori tra arte e libri
per le classi della Scuola Primaria,
per le classi Scuola Secondaria di Primo Grado
e per gruppi di bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni

NARRARE PER IMMAGINI

Laboratori sull’illustrazione
per le classi della Scuola Primaria
e per gruppi di bambini dai 6 agli 11 anni