Sei in Home | Proposte per adulti | Thalìe | CHIUSA FUORI – Il carcere fuori dal carcere

CHIUSA FUORI – Il carcere fuori dal carcere

img_0823“L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facilmente a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare di sapere riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio.” Italo Calvino
Della vita del carcere si sa poco, ma qualcosa trapela attraverso la cronaca e le inchieste giornalistiche, e qualcosa ci raccontano romanzi e film.
Chiusa fuori è la storia ancora più nascosta, quasi segreta, che coinvolge chi nel carcere va per incontrare un detenuto, è il racconto di una donna che all’improvviso si trova proiettata nello spazio del carcere, con le sue regole e i suoi tempi, una donna che, senza colpa e a causa delle scelte del marito, entra nella comunità dei “parenti dei ristretti”. Una donna qualsiasi, che lotta contro la kafkiana burocrazia, che lotta con la sensazione che la vita che credeva di vivere sia un ammasso di menzogne, che lotta con la necessità di mantenere un contatto con i suoi sentimenti. E così resiste osservando da fuori gli elementi costitutivi di questa condizione, le assurdità evidenti, gli aspetti comici e tragici insieme. Il carcere con le sue regole e il suo squallore “punisce” tutti, anche gli “innocenti”. Lo spazio, le regole e il tempo macinano i sentimenti e diventano paradigma di altri spazi e di altre regole e di altri tempi dove le necessità della vita vengono piegate da altre necessità spesso incomprensibili.
Basta avere negli occhi certi quartieri popolari di grandi città, certi luoghi di cura per malattie mentali, certi ricoveri per anziani…

 

 

CHIUSA FUORI
Il carcere fuori dal carcere

di e con Franca Villa
regia di Marta Arosio

 

 

Durata: 50 minuti
Spazio scenico: m. 3 x m. 3
Carico luci: 3 kw – 220 V
Montaggio: 1 ora
Smontaggio: 1 ora

 

 

Condividi questo articolo:

Ti potrebbe interessare anche