Sei in Home | Laboratori di manipolazione creativa | GIOCHI IN GIOCO – Laboratori per la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria

GIOCHI IN GIOCO – Laboratori per la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria

L’uso dei materiali di recupero e non, e delle tecniche di costruzione può essere una conoscenza nuova, un arricchimento che porta ad una maggior padronanza e sicurezza delle proprie capacità, recuperando un ampio ambito di espressività per lo più sopito nella nostra società, in cui pochissimo si crea e molto si acquista già pronto.
Il percorso si compie attraverso una serie di laboratori di manipolazione che vogliono essere uno stimolo a risvegliare il piacere di creare, giocare e divertirsi insieme.

 

elefanti-cantanti

 

MASCHERIAMOCI costruzione di maschere per giocare a trasformarsi in animali o in personaggi fantastici o mostruosi.
SPETTACOLARE costruzione di burattini per creare dei compagni di gioco con piatti, gommapiuma, stoffa, bottoni, tappi.
COLORIAMO IL CIELO costruzione di aquiloni per vestire il cielo di una veste variopinta.
COME UN’ORCHESTRA costruzione di maracas, nacchere e alberi della pioggia per cullarsi tra le note (solo per la scuola elementare).
ACCHIAPPAVENTO costruzione di maniche a vento per popolare il cielo di straordinarie creature (solo per la scuola elementare).
VOLTA LA CARTA costruzione di origami per dare nuova vita ad un foglio di carta (solo per la scuola elementare).

 

 

 

ORGANIZZAZIONE
Ogni laboratorio monografico di GIOCHI IN GIOCO ha la durata di 2 ore, ed è rivolto ad un gruppo di 20 bambini della Scuola dell’Infanzia o ad un gruppo classe della Scuola Primaria. Tutto il materiale e l’attrezzatura necessari sono forniti dalla Cooperativa.

 

 

 

Condividi questo articolo:

Ti potrebbe interessare anche