Sei in Home | IL TEATRO VA A SCUOLA 2019/2020 | LEZIONI SPETTACOLO classi 4e 5e

LEZIONI SPETTACOLO classi 4e 5e

ATTIVITÀ PER MINIMO DUE CLASSI
DURATA 2 ORE PER OGNI CLASSE

 

 

 

La lezione spettacolo è una lezione interattiva che gioca su di un armonico accordo tra passaggio di informazioni, divertimento e sperimentazione in grado di stimolare nei bambini la curiosità verso la tematica trattata e di offrire un possibile supporto didattico agli insegnanti.
Le modalità e gli strumenti propri dell’intervento teatrale portati in scena dall’attrice/conduttrice rendono possibile un elevato coinvolgimento emotivo e consentono di mantenere profondo e diffuso il livello di interesse, di attenzione e di piacere rispetto agli argomenti affrontati.
Segue una fase creativa dove, attraverso degli input tecnico-operativi, ogni bambino potrà sperimentare, in modo autonomo, personale e piacevole, l’esperienza vissuta.

 

I materiali d’uso sono inclusi nei costi.
Al termine di ogni incontro saranno fornite agli insegnanti le bibliografie utilizzate.

 

CLASSI 4e e 5e

 

PAROLE ALLA LUNAPAROLE DI LUNA
Itinerario di ascolto e scrittura poetica

La fruizione di un testo poetico non si esaurisce nella sua comprensione poiché necessità di un percorso che è insieme suono, visione e senso
Per tale motivo la lezione-spettacolo Parole alla luna non si risolve in una semplice esperienza frontale e distaccata, ma offre un percorso esperienziale con forti tratti emotivi, pensato per essere vissuto ancora prima che per essere compreso.
Il reading di poesie portato in scena dall’attrice crea suggestivi paesaggi sonori densi di immagini, gesti, intenzioni e storie che coinvolgono i bambini in un percorso esperienziale in continua oscillazione tra partecipazione emotiva e comprensione cognitiva.
A coronamento dell’attività ciascun bambino sarà invitato ad elaborare, utilizzando modalità espressive e figure retoriche incontrate durante l’ascolto, un breve componimento poetico come sperimentazione e testimonianza dell’itinerario artistico/creativo compiuto.

 

 

IIN ARTEN ARTE
Itinerario di visione e elaborazione artistico-visiva
La ricerca di un presunto valore strumentale dell’arte, nel tentativo di rispondere alle domande “Che cos’è? A che cosa serve? Cosa vuol dire?”, porta spesso a tralasciare la cosa più importante: il senso dell’arte… perdendo, con la negazione di tale caratteristica di indefinibilità, anche la sua forza educativa.
L’obiettivo della lezione-spettacolo In arte è quello di far sorgere domande, far emergere perplessità, stimolare analisi che rimangono aperte, suscitando e provocando l’interesse e la rielaborazione del fatto artistico e permettendo un coinvolgimento empatico volto a far comprendere senza necessariamente spiegare e definire.
L’intervento performativo sarà supportato dalla visione collettiva di una selezione di riproduzioni fotografiche delle opere d’arte presenti nei testi specialistici scelti. A conclusione dell’incontro l’azione ludica dell’attrice stimolerà i bambini a realizzare una piccola opera d’arte, un punto di vista individuale attraverso il quale cogliere e creare il mondo che li circonda.

 

 

 

 

 

Questa è una selezione
delle molteplici attività che possiamo
attuare all’interno della vostra scuola.

La Baracca di Monza propone anche:
letture animate, laboratori di manipolazione,
itinerari di scrittura creativa,
incontri di promozione dell’arte e…
tanto altro!

Contattateci per avere maggiori informazioni.

 

 

 

 

 

 

Condividi questo articolo:

Ti potrebbe interessare anche