Un’insolita
investigatrice da biblioteca
di e con Cinzia Ceruti
Regia Marco M. Pernich
Scene Gianni Stella
Foto di scena Franca Villa
età consigliata dai 7 agli 11 anni
Temi trattati: libri, avventura, mistero
Esiste un tipo particolare di Investigatore che si occupa solo ed esclusivamente di ciò che avviene all’interno delle biblioteche ritrova libri scomparsi o rubati, studiosi diventati topi di biblioteca (riconoscibili dagli occhiali), bambini persi dentro ai libri.
Il protagonista dello spettacolo è proprio un Investigatore da Biblioteche alle prese con il mistero di Lucilla, scomparsa dentro un libro.
Dal momento in cui l’Investigatore entra in biblioteca comincia un rocambolesco e divertente inseguimento di storia in storia e di libro in libro, finché la bimba non viene raggiunta proprio nel momento in cui ricompare in biblioteca alle prese con la merenda e la pipì. Ma i guai non sono finiti…
Pagine in libertà nasce con l’intento di raccontare il piacere del leggere e di mettere in luce e chiarire i meccanismi di funzionamento della biblioteca.
Tecnica: teatro d’attore
Esigenze tecniche
Durata: 45 minuti
Spazio scenico: m. 3 x 2
Carico luci: 3 kw – 220 v
Montaggio: 1 ora
Smontaggio: 1 ora