
Visite animate e laboratori
all’interno di Gallerie, Musei, Pinacoteche
Questa attività è proponibile a bambini e ragazzi dalle scuole dell’infanzia alle scuole secondarie di primo grado naturalmente su moduli differenti e con tematiche e difficoltà adeguate alle diverse capacità linguistiche, manipolative ed espressive…
Laboratori tra arte e libri
per le classi della Scuola Primaria,
per le classi Scuola Secondaria di Primo Grado
e per gruppi di bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni
Tra gli scaffali della biblioteca o tra l’erba di un prato tutti possono cercare l’ispirazione per inventare una nuova storia, ma che sorpresa scoprire che basta piegare un foglio di carta per trasformarlo in un libro…
Con le parole nominiamo le cose intorno a noi, ma le parole hanno anche un valore sonoro, grafico e affettivo e suscitano sensazioni, emozioni e memorie diverse che vanno a costituire il bagaglio personale di ognuno dal quale deriva il linguaggio utilizzato…
Libri in gioco è un momento di conoscenza che esemplifica ai bambini le possibilità di fruizione attiva dei libri. Un’attività quindi dove viene svolto l’esame approfondito di un libro, attraverso la lettura collettiva e il progressivo coinvolgimento seguito da una fase creativa…
Laboratori sull’illustrazione
per le classi della Scuola Primaria
e per gruppi di bambini dai 6 agli 11 anni
Segnalibri fosforescenti per letture notturne, segnalibri che evidenziano l’umore del lettore, segnalibri che “azzannano” la pagina per non perdere il segno… Sulla suggestione di alcune tematiche suggerite da un percorso di lettura bambini e ragazzi inventano singolari segnalibri per rendere davvero speciale il momento della lettura…
Questo incontro è un momento di conoscenza che esemplifica ai bambini le possibilità di fruizione attiva dei libri. Alla lettura collettiva di alcuni libri di narrativa, che raccontano storie di gatti o di topi o di elefanti, fa seguito una fase creativa…